Ultimamente mi stanno capitando delle cose veramente curiose. Nel giardino di casa mia, da 5 anni, girano libere due tartarughe di terra, Ruga e Tarta regalateci da un amico; sono un maschio ed una femmina.
A distanza di appunto 5 anni, abbiamo trovato un uovo in terra; non avendo nidi di volatili tra le siepi quest’anno, era un uovo di tartaruga!!! Normalmente le uova sono più di una e, avendo visto la tartaruga comportarsi in maniera “insolita” (mangiava terra e sassi) l’abbiamo portata dal veterinario.
Il risultato lo potete vedere da soli: ci sono 5 uova che “non vogliono uscire” e, la sacca stomacale piena di terra e sassi…praticamente stà cercando di “spingere fuori” (meccanicamente) le uova che non vogliono uscire da sole riempiendosi lo stomaco.
Portata dalla veterinaria, le ha agevolato l’espulsione delle uova come si fà negli esseri umani con i neonati, utilizzando una sostanza chiamata ossitocina.
Gli animali vogliono stare bene, vivere ed evolversi, cosi come hanno fatto in milioni di anni: hanno “dentro” di loro, a livello istintivo, le risorse per risolvere tutti i problemi che madre natura può dar loro da affrontare e, laddove fallissero, si evolvono in continuazione per superarli. Mi chiedo chi abbia insegnato, alla mia tartaruga, a riempire lo stomaco con terra e sassi per agevolare l’uscita delle uova “BLOCCATE” e non solo…
Ricordo un documentario su National Geographic che narra di come i granchi rossi Australiani procreino. Si trovano, generalmente, in una foresta che dista 7 km dalla spiaggia, unico luogo dove gli è consentito procreare per via del mare. Prima i maschi e, a distanza di una settimana le femmine (parliamo di 150 milioni di esemplari), percorrono i 7 km per arrivare sino alla spiaggia. Una volta deposte le uova tornano nella foresta. I piccoli granchi, appena nati e gestiti dal mare, sono spinti sulla battigia dalle morbide onde dell’oceano e, una volta dischiuse le uova, danno vita ad una immensa colonia di nuovi, piccoli, granchi rossi. Questi granchietti, dopo pochissimo tempo, percorrono la via dei genitori, fino a ritrovarli nella foresta …
Anche l’essere umano ha le stesse caratteristiche di un “animale” e della natura, la cosa strana è che, a differenza degli animali, cerca spesso le sue risposte e la sua evoluzione fuori di se e, la maggior parte delle volte, dice di non poter farcela, che non ha tempo, che gli manca questo o quello…
Come gli animali che popolano la natura, anche l’essere umano ha tutte le potenzialità per poter far fronte alle difficoltà che incontra e, anche se spesso se lo dimentica sappiamo, attraverso la formazione, che HA GIA’ dentro di se tutti gli strumenti per fare, di questa vita, il capolavoro che merita di essere. Per capire basterebbe prendere in esame i nomi di personaggi che reputiamo eccellenti per capirlo: per me sono Soichiro Honda, Steve Jobs, Coco Chanel, Giuseppe Verdi…ecco, visto che siamo Italiani e in pochi conoscono la sua storia, leggetevela, ne rimarrete impressionati!! Sapevate che Giuseppe verdi è stato un ottimo imprenditore prima che musicista?
Non so voi cosa ne pensiate, ma io mi sto chiedendo se forse l’uomo abbia imparato troppo a livello razionale, coprendo la conoscenza ancestrale ed istintuale che risiede dentro ognuno di se, pregiudicando la sua VERA NATURA: LA FELICITA’!
Keep well! Marcello Buglione
I’m impressed, I must say. Rarely do I come across a blog that’s both equally educative and entertaining, and let me
tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something not enough men and women are speaking intelligently about.
I’m very happy that I came across this during my hunt for something relating to this.
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for taking some time to publish “La
natura è perfetta | Marcello Buglione”. Thanks a ton once again -Clarissa
"Mi piace""Mi piace"
I was very pleased to find this web site. I want to to thank
you for your time for this particularly fantastic read!
! I definitely enjoyed every little bit of it and i also have you bookmarked to look at new information on
your website.
"Mi piace""Mi piace"