-1 Giorno Alla Fine Dell’Anno: Tutti Pronti Ai “Soliti Buoni Propositi”?


Si lo so è una moda di molti scrivere articoli per la fine dell’anno.
Però penso che, come ogni anno, molte sono andate molto bene, altre benissimo ed altre, meno bene di come avremmo pensato.

E’ la realtà dei fatti. Non va mai né tutto bene né tutto male :-).

Quindi, quest’anno, ho scelto di fare un regalo a tutti coloro che leggono questo blog, al posto di un articolo.

Una vera e propria mini sessione di coaching che aiuti davvero a fare il punto della situazione ed individuare quelle aree della vita dove c’è bisogno di più cura ed attenzione per farle crescere in termini di soddisfazione personale.

Molte volte, ci limitiamo a considerare sempre gli stessi indicatori e, troppo spesso, questo processo è talmente veloce che non ci si sofferma a valutare tutte le sfaccettature che compongono la pienezza della propria vita.

E non solo. Quante persone sono abituate a “prendersi del tempo” e ragionare su come sta andando davvero?

Ciò accade perché siamo soliti misurarci quasi sempre con le stesse routines quotidiane.
La società e le abitudini ci hanno  programmati a farlo ma, se consideriamo l’insieme delle sfaccettature che compongono la vita, ci rendiamo conto che sono molte di più di quelle alle quali non si pensi.

Per aiutare un cliente a fare chiarezza su ciò che sta vivendo, sono solito usare uno strumento che consente di mettere luce su più aspetti rendendo, il lavoro su se stessi, più completo e di immediata chiarezza.

Questo strumento si chiama la Ruota della Vita del Presente.

La Ruota della Vita nel Coaching (che vedete qui sotto) è una vera e propria ruota composta da tanti spicchi. In cima ad ogni spicchio c’è una o due parole chiave che identificano l’area da prendere in esame e, sotto di essa, a partire dal centro della ruota, 10 trattini. Ogni trattino 1 punto soddisfazione!

CoachingCliccate sul Jpeg qui a fianco e stampatelo.
Il “come fare” è molto semplice e vi ci vorranno una 20ina di minuti a completarla.

Una volta che avete terminato di leggere le domande relative alla sezione, segnate con un puntino il vostro grado di soddisfazione (da 1 a 10) sulla riga corrispondente allo spicchio, partendo dal centro.
Vedremo insieme dopo cosa fare con quei “puntini” 🙂 .

Bene, iniziamo col porci alcune domande e portiamo insieme a galla le risposte, pronti?
Ancora un attimo please…prima di iniziare e fare un pò di introspezione voglio che pensiate a 3 avvenimenti molto piacevoli occorsi quest’anno…dove sono avvenuti? Cosa stavate facendo? Perché sono stati piacevoli per voi?

Perdetevi per 5 minuti dentro questi tre ricordi. Cosa è successo di così bello? Come vi ha fatti sentire? Cosa avete provato per sentirvi così bene? Andate li col pensiero e riaccedete alle sensazioni ed emozioni che quegli eventi vi hanno trasmesso, adesso…

Bravissimi!
Ora che siamo nello “stato” mentale funzionale per fare il nostro check up (abbiamo intenzionalmente rilasciato endorfine e serotonina nel corpo) , possiamo iniziare 🙂

Primo spicchio del nostro check up parte dal nostro corpo e prosegue in senso orario sulla Ruota.
Mentre leggi le domande, soffermati qualche secondo e datti internamente le risposte poi passa all’autovalutazione dandoti il grado di soddisfazione.

Fisico, Salute e Vitalità: Come sta il mio corpo? Mi piaccio quando mi guardo allo specchio?
Il peso ed i miei valori sanguigni del mio corpo sono nella norma?
Come mi sento in generale, pieno di vitalità o affaticato?
Mi ammalo spesso o posso dire di godere di una salute di ferro?
Con quale umore mi sveglio la mattina? Con la voglia di vivere la giornata oppure con la voglia di vederla finire in fretta?
Mi sento vivo e vitale oppure fatico ad “ingranare” nelle mie giornate?
Conduco una vita sedentaria o mi alleno costantemente?
Prendo spesso medicinali oppure sono consapevole dei segnali del mio corpo?

Emozioni: Quali emozioni provo più spesso? Provo le emozioni che voglio?
Sono io che le dirigo oppure sono loro a guidarmi?
Riesco a controllarle oppure ne vengo travolto?
Perdo le staffe facilmente oppure reagisco con calma e rilassatezza anche di fronte agli eventi più difficili?
Mi concedo all’esperienza della vita pienamente oppure “riservo” ancora dello spazio per “non sbagliare”?
E’ l’esterno a determinare le mie emozioni oppure sono in controllo?
Quante volte rido in una giornata? Quando lo faccio, rido di gusto oppure trattengo la mia risata?
Quanto mi sento “libero emotivamente”?

Ambiente: Mi piace l’ambiente in cui vivo oppure sogno di cambiare persone, posto, quartiere, paese, nazione?
La casa in cui vivo è disposta come vorrei? E’ vicina o lontana rispetto alle mie esigenze? E’ arredata come vorrei o vorrei cambiare qualcosa? Mi sento protetto ed al sicuro?
L’Ambiente in cui “sto vivendo” o, per usare una metafora, il mare in cui nuoto, lo sento mio oppure, sempre per usarne un’altra, mi sento come un pesce fuor d’acqua?
Quanto mi soddisfa vivere dove sto vivendo?

Crescita Personale: Quanto tempo dedico a lavorare su me stesso? Quanto investo nella mia crescita personale?
Quante giornate di corso ho dedicato alla vita per imparare qualcosa di più su di essa e su come funziono io nel mondo?
Quali importanti traguardi ho raggiunto grazie ad un corso, sessione di coaching? Quali sono state le “illuminazioni” che ho vissuto?
Quanto mi sento soddisfatto della consapevolezza che ho di me stesso e della vita?

Svago: Quanto riesco a divertirmi? Cosa faccio per farlo e perché mi piace?
Quanto tempo dedico a me stesso ed al mio tempo libero? Ho un Hobby che coltivo? Una passione che curo? Un interesse verso qualcosa che mi piace e che mi attrae particolarmente? Uno sport?
Quanto mi sento soddisfatto di come passo il mio tempo libero?

Famiglia e Relazioni di Coppia: Come vanno le relazioni nella mia prima cerchia, quella più vicina? Trovo il tempo per accorciare le distanze oppure lascio che le relazioni corrano? Dialogo apertamente con i membri che più amo oppure è la rabbia a farla da padrona? Trovo il tempo per condividere momenti di qualità oppure le visite, quando ci sono, le vivo con il cellulare in mano sfuggendo al presente? Quanto tempo passo, se li ho, con i miei figli? Il tempo che dedico loro è di qualità oppure mentre sono con loro penso ad altro?
Quando entro in casa riesco a lasciare fuori dalla porta il lavoro e frustrazioni oppure sono il primo argomento di conversazione?
Quanto ti senti soddisfatto delle tue relazioni più intime? Fai sesso con regolarità?
Quanto ti soddisfa lo stato attuale?

Vita Sociale: Hai amici? Con quale frequenza li vedi e condividi del tempo con loro? Frequenti clubs ed associazioni? Hai impegni sociali che esulano dal tuo quotidiano? Hai Hobbies che ti accomunano ad altre persone con le quali ti vedi e frequenti per condividere?
Dedichi del tempo a costruire relazioni sociali oppure a mo di orso te ne stai chiuso nella tana?
Quanto ti senti soddisfatto della vita sociale che svolgi?

Lavoro e Carriera: Fai il lavoro che ti piace oppure fai un lavoro che non ti soddisfa pienamente? Hai delle prospettive future? Quanto ti senti gratificato nel lavoro che fai? Ricevi le giuste ricompense morali e monetarie per il tuo lavoro oppure senti di non venir valorizzato al meglio? Il lunedì mattina è per te il continuo di un progetto di vita che ti appassiona oppure un momento per lamentarti del fatto che c’è un’altra settimana davanti?
Ciò che fai è ciò che vuoi fare?

Finanze, Risparmi ed Investimenti: Il tuo conto corrente rispecchia la vita che vuoi fare? Puoi permetterti ciò che vuoi o è il danaro a definire ciò che puoi o non puoi fare di ciò che vorresti? Guadagni abbastanza o ciò che guadagni è appena abbastanza a coprire le spese?
Puoi far fronte a qualsiasi imprevisto oppure anche una multa può mettere in crisi il bilancio? Sei previdente e riesci ad accantonare dei risparmi oppure “mani bucate” è un soprannome che ti si addice?
Sai come gestire i risparmi? Conosci gli strumenti che ti consentono di far rendere i tuoi capitali?
Quanto sei soddisfatto della tua situazione finanziaria oggi?

Spirito, Missione Personale e Contribuzione: Ti senti “in cammino” verso qualcosa oppure hai la sensazione di stare un pò, come in Matrix, in qualcosa di simile tutti i giorni? Cosa spinge le tua azioni? C’è una motivazione più ampia e più spirituale oppure è l’automatismo quotidiano a muoverti?
In che modo, se lo è,  ciò che fai è di contributo agli altri? Ti senti un mezzo della coscienza dell’Universo oppure ancora non sai cosa ci fai su questa terra? 🙂

2014_09_07_RUOTA DELLA VITA PRESENTE compilataBene, ora che hai riflettuto e segnato lo stato di gradimento della tua situazione attuale nelle varie aree della vita, metti insieme tutti i puntini e scoprirai quanto la tua situazione presente, al pari di una ruota, “giri” in maniera fluida.

Immagina che, quella qui a fianco sia la forma della ruota di una macchina o di una moto,  come girerebbe? 🙂

Ciò che vedi è un indicatore che ti dice dove hai investito più tempo e dove hai maturato più abilità ottenendo più risultati in questo momento.
Essendo il risultato il frutto di dove è stato messo il tuo “focus” fino ad oggi,  ti indica  anche dove, se vuoi migliorare, vuoi investire le tue risorse ed il tuo tempo.

Area dopo area esamina quali sono le opzioni sulle quali puoi lavorare per accrescere il senso di soddisfazione e fanne un piano per il nuovo anno ricordandoti che ci sono cose che puoi cambiare, cose che puoi influenzare ed altre che puoi solo accettare.

Quando avrai terminato avrai davanti agli occhi il tuo percorso per fare del tuo  2015 un grande capolavoro!

A questo punto chiediti:
Che persona voglio essere entro la fine dell’anno prossimo? Che persona diventerò quando avrò raggiunto i miei obiettivi? Come mi sentirò quando l’avrò fatto? Come si sentiranno le persone intorno a me? E come mi farà sentire tutto ciò?
Cosa posso iniziare a fare per iniziare a realizzare ciò che ho scritto?
Cosa posso smettere di fare?
Cosa devo fare di più?
Cosa devo fare di meno?

Queste sono domande molto potenti, rispondi sinceramente. Sarai soltanto tu a leggere ciò che scrivi.
Alla fine, sei l’unica persona che vivrà con se stesso per il resto della vita e solo tu puoi renderti felice ogni oltre misura.

Leggi ogni giorno la strada che vuoi percorrere per arrivare a modificare la tua ruota della vita e renderla più equilibrata e più uniforme e datti da fare affinché il tuo disegno prenda forma attraverso le tue azioni.

La Vita è come un gran blocco di marmo pregiato che ti viene dato quando nasci.
Ogni giorno sempre di più ne scolpisci alcuni pezzi con le tue esperienze.

Quando, come diceva Michelangelo, hai l’immaginazione di vedere dentro quel blocco ciò che ne verrà fuori alla fine di tutto il lavoro, allora il tuo operato porterà fuori quella forma dal blocco di marmo.

Nikola Tesla “vedeva” nella mente le sue invenzioni funzionare e poi le portava nella realtà e, se ci pensate, qualsiasi cosa presente sulla terra è stata creata prima nella mente di un essere umano attraverso la propria immaginazione e poi prodotta fuori di essa nella realtà.
L’immaginazione è un’arma potentissima al tuo servizio.

“Ciò che puoi vedere con la mente, lo puoi realizzare” diceva Walt Disney…e stai a vedere che tutte queste persone avevano ragione…

Immagina il futuro che vuoi, entra nella tua mente e crealo come diceva Walt Disney. Guardalo funzionare come faceva Tesla con le sue invenzioni e poi…Che opera c’è dentro quel blocco di marmo?…solo tu puoi portarla alla luce.
Quindi datti da fare, dipende solo da te,sii il Michelangelo della tua vita.

Se vuoi una mano ad approfondire i concetti di coaching e di Pnl, fatti un regalo per il nuovo anno, vieni al corso che terrò il 18 Gennaio 2015 in Toscana ed inizieremo insieme. Clicca qui per scoprire di più! e ricordati di portare con te la tua ruota!

Di cuore a tutti, grazie di seguire il Blog.
Buon 2015 a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Che Salute, Amore, Libertà e Speranza vi accompagnino sempre e ovunque.

Marcello Buglione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...